Cookie Policy

Conformemente a quanto previsto dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, con particolare riferimento al Regolamento (UE) 2016/679 (il ‘GDPR’) e al D.lgs. 196/2003, come successivamente modificato (di seguito, il ‘Codice Privacy’ e, congiuntamente al GDPR, la ‘Normativa Privacy’), per mezzo della presente policy, AMICI Italia, con sede legale in Via G. Bruschetti, n. 16, 20125 Milano (MI), in qualità di titolare del trattamento (di seguito, il ‘Titolare’), intende fornire agli utenti ogni più utile informazione riguardo ai cookie installati su questo sito web (di seguito, il ‘Sito’).

Il presente documento costituisce parte integrante dell’informativa sul trattamento dei dati personali, consultabile al seguente link.

Per qualsiasi ulteriore informazione o questione circa i trattamenti svolti è possibile contattare il Titolare all’indirizzo e-mail: dpo@amiciitalia.net.

  1. COSA SONO I COOKIE

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti web visitati dall’utente inviano al computer e a qualsiasi dispositivo utilizzato per accedere ad Internet (come smartphone e tablet), dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente.

I cookie possono essere memorizzati in modo permanente ed avere una durata variabile (cd. cookie persistenti), ma possono anche svanire con la chiusura del browser o avere una durata limitata (c.d. cookie di sessione). Allo stesso modo, i cookie possono essere installati dal sito che si sta visitando (cd. cookie di prima parte), ma anche da altri siti web (c.d. cookie di terze parti) e possono essere usati per diverse finalità, come ad esempio eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un determinato sito. 

In base alla finalità di utilizzo, il presente Sito utilizza solamente cookie tecnici o ad essi assimilabili, come ad esempio i cookie di funzionalità..

  1. COOKIE TECNICI E COOKIE DI FUNZIONALITA'

I cookie tecnici sono necessari per il corretto funzionamento del Sito e per offrire all’utente una navigazione fluida e senza rallentamenti (es. per consentire di mantenere l’accesso ad aree riservate per tutto il tempo della permanenza dell’utente sul Sito), oltre che per fornire correttamente i servizi che l’utente richiede nel corso della propria navigazione. 

Si tratta quindi di strumenti utilizzati dal Titolare per garantire, ad esempio, una navigazione efficiente, la stabilità della sessione, la permanenza del log-in e la preselezione del paese di navigazione selezionato. Servono inoltre a ricordare le scelte effettuate dall’utente relativamente alla visualizzazione di alcuni elementi della pagina, come ad esempio banner informativi e di comunicazione. 

L’utilizzo di cookie tecnici e lo svolgimento dei trattamenti ad essi connessi non richiede il preventivo consenso dell’utente. La base giuridica che consente il trattamento dei relativi dati è infatti l’esecuzione di servizi richiesti direttamente da parte dell’interessato (Art. 6.1, b) del GDPR).

I Cookie di Funzionalità sono finalizzati unicamente a migliorare e velocizzare la navigazione sul Sito, attraverso la memorizzazione di determinate scelte effettuate dall’utente (come le preferenze relative alla lingua, quelle relative all’autenticazione dell’utente per la durata della sessione o relative alla fruizione di contenuti multimediali sul Sito). Essendo installati in risposta a servizi richiesti direttamente dall’utente, questi cookie non richiedono il consenso di quest’ultimo. Per tale ragione, saranno trattati da parte del Titolare alla stregua di cookie tecnici.

Si precisa però che, in alcuni limitati casi, ad esempio quando la funzionalità del cookie stesso superi la durata della sessione di navigazione dell’utente, a quest’ultimo potrebbe essere richiesto di attivare il cookie mediante un’azione positiva, come la selezione di un ‘flag’ (es. la funzionalità che permette di ricordare le credenziali di accesso dell’utente), affinché la scelta possa essere memorizzata per una successiva visita del Sito da parte dell’utente.

Nome

Fornitore

Scopo

Scadenza

Tipo

XSRF-TOKEN

AMICI ONLUS

Aiuta a prevenire gli attacchi CSRF (Cross-Site Request Forgery).

Sessione

HTTP Cookie

amici_session

AMICI ONLUS

Memorizza dati dell'utente loggato

Sessione

HTTP Cookie

  1. COME DISABILITARE I COOKIE DAL BROWSER

I cookie installati sul Sito sono strettamente necessari al corretto funzionamento dello stesso e, per tale ragione, non è richiesto alcun consenso alla loro installazione. Tuttavia, qualora lo desideri, l’utente può gestire i cookie direttamente attraverso le impostazioni del suo browser, secondo le modalità indicate ai seguenti link:

Ulteriori modalità per impedire l’installazione di cookie sul terminale dell’utente consistono nella possibilità di: i) rifiutare i cookie di terza parte di default sfruttando alcune funzioni di taluni browser; ii) attivare l’opzione ‘Do Not Track’ (interruzione automatica della raccolta di alcuni dati di navigazione) disponibile nella maggior parte dei browser di ultima generazione; iii) attivare la modalità di ‘navigazione anonima’. 

Occorre tener conto, ad ogni modo, che la disattivazione dei cookie potrebbe complicare la navigazione o impedire di muoversi liberamente da una pagina all’altra, fruendo a pieno di tutte le funzionalità del Sito.

  1. I DIRITTI DELL’UTENTE

In ogni momento e senza alcuna formalità, l’utente potrà esercitare i diritti che gli sono riconosciuti dalla Normativa Privacy, chiedendo al Titolare:

  • l’accesso: per ottenere conferma che sia o meno in essere un trattamento di dati che lo riguardano, oltre a maggiori chiarimenti circa le informazioni di cui alla presente informativa, nonché di ricevere i dati stessi, entro limiti ragionevoli;

  • la rettifica: per ottenere la rettifica o l’integrazione dei dati forniti o comunque in possesso del Titolare, qualora inesatti;

  • la cancellazione: per far sì che i suoi dati acquisiti o trattati dal Titolare vengano cancellati, qualora non più necessari alle finalità sopra evidenziate, o laddove non vi siano contestazioni o controversie in essere, o in caso di revoca del consenso o di opposizione al trattamento, o in caso di trattamento illecito, o infine qualora sussista un obbligo legale di cancellazione;

  • la limitazione: per ottenere un blocco temporaneo del trattamento dei suoi dati personali, quando ricorre una delle condizioni di cui all’art. 18 del GDPR;

  • l’opposizione: facendo in modo che il Titolare debba astenersi dal continuare a trattare i suoi dati sulla base del proprio legittimo interesse, salvo che vi siano motivi legittimi del Titolare per procedere al trattamento che prevalgano su quelli dell’utente, per esempio per l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. L’opposizione dell’utente prevarrà sempre e comunque sull’interesse legittimo del Titolare a trattare i suoi dati per finalità di marketing;

  • la portabilità: per ricevere i suoi dati, o farli trasmettere ad altro titolare, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico.

Infine, l’utente ha diritto di proporre in qualsiasi momento reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.

  1. DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE

Come sopra indicato, il titolare del trattamento è AMICI Italia, contattabile per esercitare i diritti sopra elencati o per qualsiasi informazione riguardo ai trattamenti di dati oggetto della presente informativa, via posta cartacea presso via G. Bruschetti, n. 16, 20125 Milano (MI), o all’indirizzo e-mail dpo@amiciitalia.net.