UNIVERSO MICI: COMPLESSITÀ, MULTIFATTORIALITÀ, TERRITORIO E NUOVE TECNOLOGIE.
L’ENGAGEMENT DEL PAZIENTE, ATTORE FONDAMENTALE PER LA QUALITÀ DELLE PROPRIE CURE, BENESSERE PSICOFISICO E QUALITÀ DELLA VITA.
Finalmente le persone con malattie infiammatorie croniche intestinali potranno contare su un “corpus” di buone pratiche condivise, da applicare immediatamente nella prassi clinica quotidiana
AMICI in collaborazione con "Università Cattolica del Sacro Cuore ALTEMS Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari” ha realizzato uno studio che si poneva l’obiettivo di stimare i costi diretti e indiretti delle malattie infiammatorie croniche dell’intestino nel contesto italiano.
Giovedì 19 Maggio 2022, in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino, su iniziativa del Ministero della Salute, e in collaborazione con la società scientifica IG-IBD e l'Associazione nazionale dei pazienti AMICI Onlus, si terrà un incontro istituzionale sul tema delle MICI.