“Abbiamo davanti una grossa opportunità per creare trasformazione in sanità. Realizzare uno strumento digitale che sia interoperabile con diversi vantaggi:
1. L’esperienza e la strada già tracciate in una Regione
2. Innogea, l’azienda che ha realizzato il software, che ha ceduto il codice sorgente ad AMICI Onlus.
3. L’associazione si occupa di coprire i costi di realizzazione e gestione in Regione Campania e in tutte le Regioni con le quali collaboreremo.
4. Il lavoro già svolto assieme da medici e associazione in Regione Campania per il PDTA e per la creazione di una rete di centri.
Utilizzare il software solo in alcuni centri e non in tutti sarebbe una grossa limitazione. Ha senso solo se si crea una rete regionale di ospedali che collaborano tra loro. Questo strumento, ci permetterebbe di fare non solo valutazioni sull’appropriatezza prescritti, ma anche sui costi delle terapie e sulla corretta applicazione del PDTA.
Motivo per il quale l’Associazione propone non solo alla Regione Campania ma a tutte le Regioni Italiane di seguire il percorso virtuoso tracciato dalla Regione Sicilia” - Salvatore Leone, Direttore Generale AMICI Onlus.
tag
- tag
- Medico