9 – 10 maggio 2025 | Centro Congressi "Tina Anselmi", IRCCS S. de Bellis – Castellana Grotte (BA)
In un mondo sempre più digitalizzato, dove l’accesso all’informazione è immediato e l’innovazione corre veloce, cresce parallelamente una sensazione diffusa di disconnessione interiore, solitudine e fragilità psicologica. Su questo doppio binario si muove "Vite Iperconnesse", un convegno di due giornate che intende affrontare in modo trasversale e multidisciplinare le nuove sfide dell’era digitale.
Giorno 1 – 9 maggio 2025
Vite Iperconnesse. Dialoghi su ansia, salute, socialità e lavoro nell’era digitale
Una giornata dedicata all’esplorazione critica del nostro tempo: quali sono gli effetti dell’iperconnessione sulla salute mentale, in particolare tra i più giovani? Che impatto ha la trasformazione digitale sulle relazioni sociali e sulle dinamiche del mondo del lavoro? E come possiamo ritrovare, all’interno di una società iperconnessa, il senso autentico delle relazioni umane?
Attraverso il contributo di psicologi, pedagogisti, sociologi, poeti, imprenditori e formatori, il convegno si propone di costruire un percorso di consapevolezza tra l’individualismo competitivo e il desiderio di relazioni autentiche e significative.
Giorno 2 – 10 maggio 2025
Focus su Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (IBD): corpo, psiche e cura integrata
Il secondo giorno è dedicato a un tema emblematico: le malattie infiammatorie croniche intestinali. Un perfetto esempio di come corpo e psiche siano oggi profondamente interconnessi. Dietro ogni diagnosi si celano ansie, solitudine, cambiamenti radicali nello stile di vita e un impatto significativo sull’identità personale.
Si parlerà dell’importanza di un approccio integrato e umano che ponga al centro la persona, non solo la patologia. Verrà valorizzata la figura dell’IBD Nurse e promossa una cultura della cura fondata sull’ascolto, la relazione e la multidisciplinarietà.
Due giornate per ascoltare, riflettere e ripensare insieme le nuove frontiere della salute – mentale e fisica – in un’epoca che ci chiede continuamente di essere “connessi”, ma che ci invita con sempre maggiore urgenza a riscoprire ciò che davvero ci tiene uniti.
📍 Sede dell’evento
Centro Congressi "Tina Anselmi" – IRCCS S. de Bellis
Via della Resistenza, 60 – 70013 Castellana Grotte (BA)