Esami diagnostici e come prepararsi alla visita specialistica

Preparazione alla visita specialistica

Il medico prima della diagnosi di Colite Ulcerosa deve escludere altre possibili cause per i segni e sintomi comparsi. Per aiutare a confermare una diagnosi di Colite Ulcerosa, si possono effettuare uno o più dei seguenti esami:

  • Esami di laboratorio: emocromo, indici di Infiammazione (VES,PCR), elettroliti (Potassio, Sodio), Ferritina, Sideremia.

  • Campione di feci: esame colturale e parassitologico delle feci, Calprotectina fecale.

  • Colonscopia. questo esame permette al medico di valutare sia l’aspetto macroscopico che microscopico (attraverso le biopsie) della mucosa dell'intero colon. Per fare diagnosi di RCU, in caso di una severa infiammazione, basta anche una semplice sigmoidoscopia (esame limitato all’esplorazione sino al sigma).

  • Radiografia Diretta Addome: se si presentano sintomi gravi (distensione addominale, incapacità di evacuare e di produrre anche aria, vomito, febbre) il medico può utilizzare una radiografia standard della zona addominale per escludere complicazioni gravi, come ad esempio la perforazione distensione abnorme del colon (Megacolon tossico).

  • Ecografia dell’addome e delle anse intestinali: permette di valutare in maniera non invasiva e priva di radiazioni la parete intestinale ed eventuali complicanze.

  • Tomografia Assiale Computerizzata: Una TC dell'addome o del bacino può essere eseguita se il medico sospetta una complicanza della Colite Ulcerosa. Una scansione TC può anche rivelare lo stato di infiammazione del colon.

1

Come prepararsi alla visita

I sintomi della Colite Ulcerosa nella fase iniziale di malattia possono richiedere una visita presso il medico di famiglia o medico di medicina generale. Il medico può richiedere una visita specialistica gastroenterologica e degli esami di laboratorio per un primo inquadramento della patologia.

Le visite possono essere brevi, e spesso vengono fornite troppe informazioni da discutere, è quindi una buona idea andare ben preparati.

Ecco alcune informazioni utili per prepararsi, e cosa aspettarsi dal proprio medico.

  • Scrivere tutti i sintomi riscontrati, compresi quelli che possono sembrare estranei alla ragione per cui è stato programmato l'appuntamento;

  • Scrivere tutte le informazioni personali, sullo stile di vita, compresi eventuali cambiamenti di vita;

  • Fare una lista di tutti i farmaci, vitamine, integratori, preparazioni erboristiche che si assumono;

  • Farsi accompagnare da un familiare o un amico. A volte può essere difficile ricordare tutte le informazioni fornite durante una visita. Qualcuno che accompagna può ricordare qualcosa che si è perso o dimenticato;

  • Annotare le domande da porre al medico.

Per la Colite Ulcerosa, alcune questioni fondamentali da chiedere al medico sono:

  • Qual è la causa più probabile dei miei sintomi?

  • Ci sono altre possibili cause per i miei sintomi?

  • Di che tipo di esami ho bisogno? Fare questi esami richiede una preparazione particolare?

  • Questa condizione è temporanea o di lunga durata?

  • Quali trattamenti sono disponibili, cosa mi consiglia?

  • Che tipo di effetti collaterali posso aspettarmi dal trattamento?

  • Ci sono farmaci o prodotti da banco che devo evitare?

  • Di che tipo di cura successiva ho bisogno? Quante volte devo fare una colonscopia?

  • Ci sono alternative all'approccio primario che si sta suggerendo?

  • Ho altre patologie. Come posso gestirle meglio insieme?

  • Ci sono alcuni alimenti che non posso più mangiare?

  • Sarò in grado di continuare a lavorare?

  • Posso avere figli?

  • C'è un'alternativa generica al farmaco che mi ha prescritto?

  • Ci sono opuscoli o altro materiale stampato che posso portare con me?

2

Cosa aspettarsi dal medico

È probabile che il medico possa fare una serie di domande:

  • Quando sono cominciati i sintomi?

  • I sintomi sono continui o occasionali?

  • Quanto intensi sono i sintomi?

  • Ha dolori addominali?

  • Ha avuto la diarrea? Quanto spesso?

  • Ha recentemente perso peso non intenzionalmente?

  • C'è qualcosa che sembra migliorare i sintomi?

  • Che cosa sembra peggiorare i sintomi?

  • Ha mai avuto problemi al fegato, epatite o ittero?

  • Ha avuto problemi con le articolazioni, gli occhi, eruzioni cutanee o piaghe, o ha avuto piaghe in bocca?

  • Si risveglia dal sonno durante la notte a causa della diarrea?

  • Ha recentemente viaggiato? Se sì, dove?

  • C'è qualcun altro nella vostra famiglia malato, che ha diarrea?

  • Ha preso antibiotici di recente?

  • Prende regolarmente farmaci anti-infiammatori non steroidei (come l'ibuprofene o naprossene sodico)?

In cos'altro possiamo aiutarti ?