Siamo sicuramente tutti convinti che curare un adolescente spesso è ben più difficile che curare un adulto. Ne sono coscienti i genitori, i medici, gli stessi insegnanti e le istituzioni.
Tuttavia, malgrado certe evidenze, scopriamo che nella realtà dei fatti, spesso le strutture non sono all’altezza della situazione e i metodi che si danno per scontati, non sono codificati o vengono lasciati alle iniziative dei singoli.
Quali sono i problemi, le situazioni e le domande più frequenti che il bambino o l’adolescente affetto da MICI, si trovano ad affrontare quotidianamente?
Vediamoli insieme.