IO ESCO: la vita là fuori è più bella | Evento a Genova

08-10-2025

Sabato 11 ottobre 2025, dalle 10:00 alle 14:45, l’Università degli Studi di Genova ospiterà nella Sala Conferenze del Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche l’appuntamento ligure della campagna “IO ESCO”, un’iniziativa dedicata alla colite ulcerosa e alla malattia di Crohn, promossa con il supporto di AMICI ETS e il coinvolgimento di gastroenterologi, nutrizionisti, psicologi e rappresentanti delle istituzioni.

La giornata nasce con un obiettivo chiaro: aiutare i pazienti a “uscire” – metaforicamente e concretamente – dalla malattia, dall’isolamento e dalla paura, promuovendo una maggiore consapevolezza e un dialogo costruttivo con i propri medici.

Una mattinata per conoscersi, confrontarsi e imparare

Dopo l’accoglienza curata da AMICI ETS (ore 9:45) e l’apertura ufficiale (ore 10:00) con Giorgia Bodini e Salvo Leone, Direttore Generale di AMICI Italia, la giornata entrerà nel vivo con i saluti istituzionali di rappresentanti dell’Ordine dei Medici, dell’Ospedale Policlinico San Martino, dell’Università di Genova e delle istituzioni regionali e nazionali.

La giornalista scientifica Emilia Vaccaro modererà le sessioni dedicate a temi fondamentali per chi vive con una MICI:

  • “Io esco perché conosco la colite ulcerosa e la malattia di Crohn” (P. Dulbecco, F. Praianò) – un viaggio nella conoscenza delle malattie croniche intestinali e dei loro sintomi.

  • “La qualità della vita nella colite ulcerosa e nella malattia di Crohn” (F. Calabrese, G. Bodini, A. Pasta, E. Formisano) – un focus sulla relazione medico-paziente e sull’importanza di affrontare anche i disturbi funzionali sovrapposti.

  • “Io esco per vivere al meglio: Cibo amico o nemico?” – con consigli pratici su come gestire la dieta, dall’infiammazione intestinale alla tavola quotidiana.

  • “Mente e pancia: un’alleanza da curare” (P. Cai) – dedicata al legame tra equilibrio psicologico, stress e malattia.

Interazione e gioco per imparare insieme

Dopo un momento di pausa con light lunch (12:40 - 13:10), i partecipanti potranno dialogare direttamente con gli specialisti in una sessione di domande e risposte sugli aspetti nutrizionali e pratici della gestione della MICI.
La mattinata si concluderà con un quiz interattivo “Sai cosa mangi?” (G. Laino, G. Bodini), un gioco a squadre per fissare in modo leggero e partecipativo le informazioni acquisite.

Un messaggio positivo: “Insieme per stare bene”

“IO ESCO” non è solo un titolo, ma un invito concreto a riprendere in mano la propria vita.
Attraverso strumenti come una guida pratica, un sito web dedicato e una serie di incontri nelle città italiane, la campagna mira a fornire ai pazienti informazioni aggiornate, consigli utili e occasioni di confronto diretto con i professionisti della salute.

IO ESCO – Genova
Sabato 11 ottobre 2025, ore 10:00 – 14:45
Sala Conferenze – Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche,
Università degli Studi di Genova, Viale Benedetto XV n. 6

Un evento promosso con il contributo di Alfasigma e la collaborazione di AMICI ETS, con il patrocinio delle principali istituzioni sanitarie e scientifiche.

Scarica gli allegati